Scopri
Contattaci

Come è composto il team di un’agenzia di marketing a Napoli

Come è composto il team di un’agenzia di marketing a Napoli
Category: Marketing
Date: Ottobre 17, 2025
Author: kairos

Nel 2025 esistono attività di ogni tipo, dalle più classiche alle più originali. Ma oggi non basta più avere un prodotto o un servizio diverso, migliore o anche più economico. Per arrivare davvero ai propri clienti è fondamentale comunicare online, e farlo in modo strategico e costante, raggiungendo il pubblico giusto: il target, o meglio, il pubblico di riferimento, quello realmente interessato a voi, ai vostri servizi e ai vostri prodotti.

Per riuscirci servono competenze specifiche e strategie mirate, difficili da gestire in autonomia. Per questo motivo è importante affidarsi a un’agenzia di marketing, realtà composta da professionisti che lavorano insieme per far crescere la vostra presenza online. Vediamo allora come è composto il team di un’agenzia di marketing a Napoli e quali sono le figure chiave che contribuiscono al successo dei progetti.

Chi lavora in un’agenzia di marketing a Napoli

La prima voce che sentirai in un’agenzia di marketing

Se vi interfacciate con un’agenzia di marketing, la prima figura con cui probabilmente parlerete sarà l’account. È lui (o lei) a fare da ponte tra clienti e team: gestisce i rapporti, i budget e le esigenze di ciascun progetto, coordinando il lavoro interno per far sì che tutto proceda al meglio. Una delle mansioni principali dell’account, infatti, è stare ore a telefono coi clienti… “ore” non è un’esagerazione… un requisito essenziale per farlo è avere un’offerta con i minuti illimitati.

Chi cura la parte web

Prima di arrivare all’account, però, potreste aver conosciuto l’agenzia attraverso il suo sito web. Dietro ogni sito ci sono figure come web developer, web designer e UX/UI specialist, che si occupano di sviluppo, ottimizzazione, manutenzione e sicurezza. Questi ruoli non sono mutualmente esclusivi: può capitare che la stessa persona abbia tutti questi compiti, e che per gestirli debba bere più caffè che acqua.

Chi gestisce i social

Se invece avete trovato l’agenzia tramite i social media, siete entrati nel regno del social media manager. Questa figura racconta l’identità di un’azienda attraverso contenuti coerenti e coinvolgenti, adattandoli a ogni piattaforma. Si occupa di pianificare i post, gestire le community e far crescere la presenza online del brand. Non proprio il lavoro da affidare a cugini e nipoti perché “ma quello ha Instagram, le sa fare ste cose”. Spesso il social media manager lavora in sinergia con fotografi e videomaker, per creare contenuti visivi di alta qualità e rendere la comunicazione ancora più efficace (no, vi assicuro che i vostri cugini e nipoti non sanno fare neanche questo).

Chi dà forma alle idee: il grafico

Il graphic designer è la mente creativa che trasforma i concetti in immagini. Dalle grafiche social ai cataloghi, dai loghi agli stand fieristici, fino ai materiali digitali e cartacei: tutto passa da questa figura. In aggiunta a questi compiti, c’è da considerare anche che spesso vanno fatte delle modifiche (anche minime) alle grafiche, ma che si sanno sempre dopo che si chiude il progetto, dovendo quindi riaprirlo per correggerlo, per poi chiuderlo, aprirlo nuovamente per un’altra modifica, chiudendolo pensando che sia la volta buona, fino a quando non si trova qualcos’altro che va cambiato e così fino allo stremo.

Chi gestisce la pubblicità online

Un’altra figura fondamentale in un’agenzia di marketing è quella dell’advertiser, il professionista che si occupa di campagne Google Ads e Meta Ads. È lui a gestire le sponsorizzazioni, ottimizzare i budget e monitorare i risultati. Importante chiarimento: no, chi si occupa dell’advertising non vi ruba i soldi il budget delle campagne va direttamente alle piattaforme pubblicitarie, e no ancora, mettere un certo budget sulle campagne sponsorizzate non vi garantisce di moltiplicare per un milione i vostri investimenti, altrimenti mica stavamo ancora a fare questo lavoro.

Chi tiene tutto sotto controllo: il project manager

Quando i progetti aumentano e i tempi si accorciano, entra in gioco il project manager. Il suo compito è coordinare il lavoro del team, gestire scadenze, risorse e priorità. In poche parole, è la persona che infastidisce gli altri per far sì che tutto fili liscio, e sì, serve molto coraggio per farlo bene.

Chi scrive (e ottimizza): il copywriter

Dulcis in fundo, la figura più bella di tutte: il copywriter (io). Il copywriter si occupa di scrivere i testi per post social, brochure, cataloghi, siti web, newsletter e molto altro. È una figura tanto creativa quanto strategica, perché integra nei testi le parole chiave SEO, fondamentali per migliorare la visibilità sui motori di ricerca.

Kairos Advice Company: la tua agenzia di marketing a Napoli

Per lavorare sulla SEO spesso si scrivono articoli blog per i siti, esattamente come questo, che era l’ultimo per ottobre. Perché noi di Kairos Advice Company abbiamo sì tutti ruoli diversi, ma un unico grande scopo comune: dare priorità al cliente, aiutarlo e farlo crescere, noi cresceremo con lui.

Se sei alla ricerca di un’agenzia di marketing a Napoli, affidati a Kairos Advice Company: ognuno di noi sarà lieto di seguirti passo dopo passo con competenza e passione. Contattaci oggi stesso e visita il nostro sito (costato molti caffè).

Posted in Marketing
Previous
All posts
Next